Betongreen ECO LOFFEL

Caratteristiche
- Peso elemento circa 54 kg c.ca
- Misura elemento:
Frontale 45 cm
Profondità 50 cm
Altezza 18 cm - Numero elementi per mq c.ca 8
Fondazione
La fondazione sarà determinata dalla natura del terreno e del sottosuolo e dall’altezza del muro che si intende realizzare; nella maggior parte dei casi, può bastare un letto di ghiaia o un massettino di cemento debolmente armato.
Nel caso di muri aventi altezza superiore a metri 1 occorrerà procedere alla verifica strutturale, pertanto le dimensioni della fondazione risulteranno dal calcolo statico.
Posa in opera
Si procede alla posa della prima fila di elementi e al loro istantaneo riempimento con humus, tenendo una distanza tra gli elementi di circa 26 – 28 cm (eccezione: curve vedi diagramma). Dopo aver riempito e costipato lo spazio retrostante con materiale drenante, si continua con la posa della fila successiva dando l’inclinazione desiderata. Si sottolinea che la pendenza del muro non si ottiene inclinando gli elementi stessi, bensì arretrando progressivamente le file successive ed utilizzando per ogni fila di elementi lo stesso spazio di arretramento.
Anche su fondazione non orizzontali la posa dei singoli elementi va effettuata a livello. In questi casi si incomincia dal punto più basso. Tale pendenza viene superata realizzando una fondazione a gradino. Il gradino della fondazione deve essere pari o doppio all’altezza dell’elemento utilizzato.
Anche su fondazione non orizzontali la posa dei singoli elementi va effettuata a livello. In questi casi si incomincia dal punto più basso. Tale pendenza viene superata realizzando una fondazione a gradino. Il gradino della fondazione deve essere pari o doppio all’altezza dell’elemento utilizzato.
Inclinazione
Si possono eseguire consolidamenti di profili a scarpata con inclinazione che varia fra 25° e 70°. In caso di inclinazione poco pronunciata gli elementi devono appoggiare, nella fila inferiore, ad una profondità minima di cm 10.
Vegetazione
L’inserimento della vegetazione nei singoli elementi avviene liberamente, in considerazione delle finalità a cui si vogliono adibire i consolidamenti di profili a scarpata o le murature di spalla.
